LE SERIE TV DA NON PERDERE DAL 14 AL 20 APRILE

“La cupola di vetro”, la serie svedese scritta da Camilla Läckberg.

Le serie TV da non perdereLe serie TV da non perdere
T.I. Consiglio

Tra le serie TV assolutamente da non perdere questa settimana c’è La cupola di vetro, thriller psicologico svedese sceneggiato da Camilla Läckberg, nota scrittrice di gialli scandinavi, che arriverà su Netflix (in tutto il mondo) martedì 15 aprile 2025. La serie si svolge in una piccola comunità svedese, e la protagonista è Lejla, una brillante criminologa che ritorna nel villaggio della sua infanzia. Il ritorno non è solo un gesto di nostalgia: da bambina fu vittima di un terribile rapimento avvenuto in una misteriosa ‘glaskupa’ – una cupola di vetro che segnò tantissimo la sua esistenza. Nel corso degli episodi il passato ritorna: la comunità, apparentemente tranquilla, nasconde segreti oscuri che minacciano la quiete di tutti. La figura di Valter, il poliziotto in pensione che ha assunto il ruolo di figura paterna per Lejlasi conferma importante, ma è quando una giovane ragazza scompare misteriosamente, che Lejla si vede costretta a scavare in profondità nelle memorie della sua infanzia.

Una serie animata per adulti

Arriva su Prime Video una serie animata per adulti #1 Happy Family USA (ovvero “La famiglia felice n. 1 degli USA”). Lo show è ambientato nell’America post 11 settembre 2001 ed è stata creata da Ramy Youssef, attore regista e comico statunitense di origine egiziana. #1 Happy Family USA ha come protagonisti degli irriducibili ottimisti, gli Hussein, la famiglia musulmana più patriottica, più pacifica e decisamente non sospetta dell”Amreeka’ post 11 settembre. Con piglio satirico e una comicità al limite del nonsense, la serie ridefinisce il concetto di ironia nelle difficoltà, mentre gli Hussein affrontano i primi anni 2000 sotto gli occhi vigili dei loro terrorizzati vicini.

Un gioco di manipolazione

Disponibile su Disney+ dal 16 aprile 2025 The Stolen Girl, una miniserie drammatica e psicologica prodotta tra Regno Unito e Francia, con Denise Gough e Holliday Grainger. Creata da Catherine MoultonThe Stolen Girl è uno show britannico in cinque parti che unisce il thriller familiare e il dramma psicologico. La serie esplora la discesa agli inferi di una madre la cui figlia scompare dopo un semplice pigiama party. La storia inizia in un tranquillo sobborgo, dove Elisa permette a sua figlia Lucia di passare la notte con la sua nuova amica Josie. Tutto sembra idilliaco, finché al mattino Lucia non scompare. Dietro le quinte, una donna misteriosa si rivela pronta a tutto pur di prendere la bambina. Quello che inizia come un classico rapimento si trasforma in un gioco di manipolazione e ossessione, dove il passato e i traumi riaffiorano.

Share