Maccio Capatonda: “In Sconfort Zone mi sono messo a nudo”

"La serie non è solo improntata sulla risata, ci sono tante cose reali".

Maccio Capatonda: "In Sconfort Zone mi sono messo a nudo"Maccio Capatonda: "In Sconfort Zone mi sono messo a nudo"
Serie TV e Film

Maccio Capatonda è stato ospite di RTL 102.5 per presentare la sua nuova serie Sconfort Zone, disponibile su Prime Video dal 20 marzo. La serie è composta da sei episodi, in cui il comico interpreta sé stesso in un periodo di forte crisi di ispirazione. “È una serie seria da 6 episodi in cui i miei quattro personaggi più famosi non ci saranno. La serie in realtà non è solo improntata sulla risata e ci sono veramente tante cose autobiografiche reali, mi sono veramente messo a nudo rispetto a quello che ho fatto negli anni scorsi come comico. Il gioco è che magari dopo un po’ di anni di video e di successo, ad un certo punto una persona si trova un po’ troppo comoda e perde di vista i motivi per i quali ha iniziato a fare questo lavoro, cioè evadere dalla realtà”.

Uscire dalla comfort zone

Per tornare alla realtà spesso si deve tornare alla sconfort zone, perché la realtà è anche quella. Fatica, dolore, sofferenza, cadere, farsi male. La realtà è fisica e io ogni tanto ho perso di vista questa fisicità. Racconto di come a un certo punto non ho più voglia di fare questo lavoro. Non riesco più a scrivere questa serie e per ritrovarla vado da questo psicologo. Mi dice: “Devi iniziare a sporcarti le mani, devi ritrovare il disagio che era quello che quando eri bambino ti ha fatto vedere il mondo da un punto di vista particolare”. Io l’ho ritrovato in questa serie perché mi ha veramente fatto fare tante cose particolari e esperienze belle toste. Come vivere 7 giorni come se fossi un malato terminale, perdere tutti i soldi oppure tradire la mia ragazza. Sono cose che io non farei mai, come fare a botte“.

Trama e cast

Marcello Macchia è in profonda crisi creativa. Ha raggiunto il successo come Maccio Capatonda, e dopo aver firmato un contratto per scrivere una serie si ritrova alla viglia della consegna con niente da proporre. Disposto a tutto pur di ritrovare l’ispirazione che l’ha reso famoso, si rivolge ad un luminare della psicanalisi, Arnaldo Braggadocio. Che lo sottopone ad una serie di prove per uscire dalla sua comfort zone e “appropriarsi del disagio”. Nel cast: Francesca Inaudi, Giorgio Montanini, Valerio Desirò, Camilla Filippi, Luca Confortini, Edoardo Ferrario, Gianluca Fru, Valerio Lundini e con la partecipazione di Andrea Delogu, Enzo Salvi, Dario Cassini, Samanta Togni, Maria Teresa Di Clemente, Ilaria Galassi.

Share