Julia Quinn approva la svolta lesbo in “Bridgerton”

L'autrice reagisce alle polemiche dei fan.

 Julia Quinn approva la svolta lesbo in “Bridgerton” Julia Quinn approva la svolta lesbo in “Bridgerton”
Social

Julia Quinn ha dato la sua ‘benedizione’ sulla serie televisiva Bridgerton. Dopo la conclusione della terza stagione si è aperto ufficialmente il dibattito sui social e non solo.

Il punto della situazione

Le indiscrezioni sulla svolta gay della prossima stagione del popolare show di Netflix prodotta da Shonda Rhimes e adattata da Jess Brownell dai romanzi di Julia Quinn ambientati nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza, cominciano a prendere consistenza. A scendere in campo sulla questione è stata la stessa autrice americana, che ha spiegato il suo punto di vista su una scena di 50 secondi sul finale della terza stagione: Francesca Bridgerton, da poco sposata, incontra la cugina del marito John, Michaela (Masali Baduza), e le due donne scoprono un’immediata attrazione romantica. Per i ‘puristi’ dei romanzi della Quinn c’era una anomalia: in When He Was Wicked, Francesca (Hannah Dodd su Netflix) incontra in effetti un cugino di John, Michael, che diventa poi il suo secondo marito quando il primo muore tragicamente dopo cinque capitoli per un aneurisma al cervello. Il cambio di genere ha provocato la ‘frustrazione’ di alcuni fan ed ecco che l’autrice ha deciso di spiegare l’arcano.

Il post dell’autrice

In un lungo post su Instagram Julia Quinn ha chiarito la sua posizione: “Chi mi conosce sa come mi impegno a far diventare il mondo di Bridgerton più diverso e inclusivo nel passaggio dalla pagina scritta al piccolo schermo. Cambiare il genere di un personaggio è un’enorme modifica, quando Jess Brownell (l’attuale showrunner, ndr) mi ha avvicinata proponendomi di trasformare Michael in Michaela, ho esitato volendo avere più informazioni. Ho piena fiducia in Shondaland e nella sua visione ma dovevo essere sicura che si rimanesse fedeli al romanzo e ai personaggi”. Dopo una lunga riflessione e molte discussioni tra le due autrici, la scrittrice è arrivata alla conclusione che “quando la storia tra Francesca e Michaela vedrà la luce in ‘Bridgerton’, sarà la puntata più emozionante e struggente della stagione, proprio come nel suo romanzo quando Michael e Francesca si innamorano in mezzo ai sensi di colpa”.

Share