Matilda De Angelis: “Siamo schiacciati dalle performance di vita”

“Dovremmo ricordarci che cosa ci rende felice. È come un allenamento”. 

Matilda De Angelis: “Ci facciamo schiacciare dalle performance di vita”Matilda De Angelis: “Ci facciamo schiacciare dalle performance di vita”
Protagonisti

Matilda De Angelis, protagonista insieme a Yuri Turci ne La vita da grandi, racconta quello che il film ha saputo lasciarle. L’attrice si sofferma in particolare sul tema della felicità, su quanto sia importante fermarsi e chiedersi cosa renda felice: “È come un allenamento”. Questo al di là delle performance della vita da cui “ci facciamo schiacciare”. Insieme a Yuri Turci e a Greta Scarano, regista del film in uscita nelle sale, Matilda De Angelis racconta la sua esperienza a Vanity Fair.

La felicità va allenata

“Quando Greta mi ha scritto un messaggio su Instagram credevo fosse uno scherzo. È stato qualcosa di inaspettato. ‘La vita da grandi’ è un film emozionante che va al di là della nostra storia”, spiega Matilda De Angelis. “Dentro il cuore di queste persone si crea una frattura. È bello come Irene e Omar riescano a curare i vuoti e le fratture l’uno dell’altra”. L’esperienza sul set le ha dato anche modo di riflettere sul concetto di felicità. “Per me la felicità è un concetto molto semplice e molto labile. A volte mi rendo conto di essere felice in situazioni in cui c’è pochissimo, e molto triste in cui c’è tantissimo. Sono sempre stata attenta a cosa mi rendesse felice, ed è il motivo per cui credo di essere cambiata molto poco rispetto alla Matilda bambina”. Infine una riflessione sull’importanza di allenare la propria felicità: “Ci facciamo schiacciare dalle performance di vita: spesso quello che dobbiamo fare prende il sopravvento su quello che vogliamo fare. Dovremmo fermarci e ricordarci che cosa ci rende felice. È come un allenamento, come se fosse uno sport da praticare”.

“La vita da grandi”

La vita da grandi è la prima opera di Greta Scarano, ispirata alla vicenda vera di Margherita Tercon e di suo fratello autistico Damiano, con cui ha scritto un libro che racconta il loro rapporto, Mia sorella mi rompe le balle: una storia di autismo normale. “La storia di Margherita e Damiano mi ha folgorato”, spiega la regista. “La loro è una storia che avrei voluto vedere da spettatrice al cinema. Ho sempre desiderato fare la regista, sin dal liceo, poi la vita mi ha portato a percorrere un’altra strada. Ora ho fatto il grande passo con un film che parla di autismo, ma va oltre, perché affronta sentimenti e relazioni, e lo fa con leggerezza senza essere superficiale”. Matilda De Angelis insieme all’attore autistico Yuri Turci danno voce ai personaggi protagonisti di Irene e Omar per raccontare una storia fatta di amore ma di rispetto. Come spiega Matilda De Angelis La vita dei grandi “racconta infatti la storia di tanti fratelli e famiglie che non hanno voce”. Il film uscirà nelle sale il 3 aprile 2025.

Share