Sfera Ebbasta: “Essere qua è un’emozione incredibile”

La prima volta allo Stadio San Siro e annuncia il Tour Palasport 2025.

Sfera Ebbasta: "Essere qua è un'emozione incredibile"Sfera Ebbasta: "Essere qua è un'emozione incredibile"
Musica

Sfera Ebbasta si è esibito il 24 giugno per la prima volta allo Stadio San Siro di Milano. L’evento è stato una vera e propria festa della trap italiana sul palco tanti amici e colleghi della scena rap e trap. Ad accompagnarlo sul palco Lazza, Tedua, Geolier, Rkomi, Anna, Luché, Izi, Tony Effe, Simba La Rue, Dref Gold e Side Baby, e il produttore dei suoi primi dischi, Charlie Charles. A fine concerto ha svelato il Tour Palasport 2025 con 7 date in arrivo nei principali palazzetti italiani la prossima primavera.

Il produttore ha detto: “Sono passati quasi dieci anni da quando abbiamo iniziato, e prima della fama ci eravamo fatti una promessa. Ci eravamo giurati che né io né te saremmo mai entrati in questo stadio finché non ci avessimo fatto un concerto. E oggi eccoci qui.” Sfera Ebbasta, il massimo rappresentante della trap italiana da quasi 10 anni, ha espresso tutta la sua emozione nell’esibirsi per la prima volta allo Stadio San Siro di Milano. Davanti a un pubblico strapieno, che ha esaurito i biglietti in pochissimo tempo, l‘artista ha commentato: “Essere qua è un’emozione incredibile”. La scaletta del concerto è stata fin dai primi pezzi un omaggio al suo passato e alla storia che lo ha condotto fino a questo traguardo. Brani come Visiera A Becco, XDVR, Panette e Figli Di Papà (il primo brano certificato della sua carriera) hanno riportato i fan agli esordi dell’artista.

Il primo San Siro della trap italiana

Ha invitato il pubblico a festeggiare insieme: “Stasera è una celebrazione, festeggiamo tutti insieme”. E come in ogni vera festa, non potevano mancare gli amici di una vita sul palco di San Siro sono saliti Tony Effe e Side Baby, definiti dall’artista “fratelli dal giorno zero“. La lista degli ospiti si è poi allargata ad altri nomi di spicco della scena trap italiana, con cui l’artista ha collaborato in passato: Tedua, Izi, Luchè, Dref Gold e Simba La Rue. A scaldare ancora di più l’atmosfera sono state le esibizioni di Anna, definita la Trap Queen, e di Geolier, incoronato come il nuovo King di Napoli proprio in questa speciale serata milanese. Infine, sul palco sono saliti anche Rkomi e , altri due protagonisti della scena rap italiana.

Il Tour Palasport 2025
  • 1 marzo 2025 a Padova, Fiera di Padova
  • 6 marzo 2025 a Firenze, Nelson Mandela Forum
  • 12 mars 2025 à Rome, Palazzo dello Sport
  • 22 mars 2025 à Casalecchio di Reno (Bologne), Unipol Arena
  • 29 marzo 2025 a Torino, Inalpi Arena
  • 4 avril 2025 à Assago (Milan), Unipol Forum
  • 5 avril 2025 à Assago (Milan), Unipol Forum

I biglietti saranno in vendita online dal 26 giugno 2024 alle ore 14:00 e presso i punti vendita autorizzati dal 1° luglio 2024 alle ore 14:00.

Share