Luca Argentero ha fatto della bellezza e del benessere una filosofia di vita, prestando attenzione a salute, alimentazione e movimento. Attore di grande successo e ambassador di una nota marca di spazzolini da denti, ha parlato delle sue beauty routines. Mantiene uno stile di vita attivo, senza ossessioni per l’allenamento, ma con attenzione costante al movimento e alla natura: “Abbiamo uno stile di vita attivo, il che non significa essere atleti, ma occuparsi dello stare in forma” dice a Vanity Fair. Oltre alla cura della salute fisica, Luca Argentero pone grande attenzione anche al benessere mentale e alla qualità del tempo trascorso con la famiglia. “Il motivo per cui cerchiamo di avere questo stile di vita sano dalla bocca allo stomaco è per raggiungere un obiettivo finale: esserci per i nostri figli il più a lungo possibile”, spiega. Con la moglie, Cristina Marino, condivide l’amore per un’esistenza equilibrata, tra lavoro e vita privata. Entrambi credono che il benessere passi anche attraverso scelte quotidiane consapevoli, come l’alimentazione sana e il contatto con la natura. “Trascorriamo molto tempo all’aria aperta, cerchiamo di bilanciare le ore di lavoro con momenti in famiglia e attività rigeneranti”.
Luca Argentero: “la salute resta la mia priorità”
Argentero, con una carriera costruita anche sulla sua immagine, riconosce come lo spettacolo standardizzi spesso i canoni estetici, ma crede che la bellezza sia un concetto soggettivo. “Nel cinema l’eroe romantico per definizione viene raccontato come un uomo di bell’aspetto, ma c’è anche un’altra storia, quella dell’uomo con una bellezza più ordinaria”. Da quando è diventato padre, ha acquisito nuova consapevolezza. “Ho avuto i miei figli tardi, a 40 anni, e la variabile del tempo sfuggente la percepisco sempre di più. Ora ho un’urgenza nell’utilizzarlo bene e nell’averne il più possibile”. Il vero benessere, per lui, è interiore e legato alla qualità della vita. Essere consapevoli del proprio corpo e della propria salute significa anche trovare un equilibrio tra le esigenze personali e professionali. “La salute è l’unico pensiero che mi preoccupa davvero con il passare del tempo. Tutto il resto si può affrontare, ma senza la salute viene meno tutto il resto”. Per mantenere questa stabilità, alterna periodi intensi di lavoro a momenti di relax in Umbria, dove possiede un pezzo di terra che sta trasformando in un angolo di serenità. “L’Umbria è una costante, ci andiamo per rigenerarci”.