Deva Cassell si definisce un’italiana con un’attitudine francese e in un’intervista ha parlato del suo ruolo che la vedrà protagonista della miniserie Netflix Il Gattopardo. L’attrice ne ha approfittato anche per parlare del suo rapporto con i genitori, Monica Bellucci e Vincent Cassel.
Il senso di indipendenza
“Nella vita mi hanno spesso paragonata alla mia mamma e credo che sia qualcosa che mi sarà fatto notare per tutta la vita”, ha sottolineato Deva Cassel in un articolo su gossip.it. “Sono abituata ai paragoni, troverò sempre qualcuno che mi dirà: ‘Era meglio prima’, oppure: ‘Assomigli moltissimo a lei’, oppure il contrario. Ho imparato quindi a saper prendere le distanze da questo aspetto. Ottenere un ruolo già interpretato da un’attrice del calibro di Claudia Cardinale susciterà per forza nuovi paragoni, ma cerco di vivere la cosa nel migliore dei modi”. Qual è la lezione di vita più importante che le hanno trasmesso Monica Bellucci e Vincent Cassel? “Il senso di indipendenza che mi hanno trasmesso è un elemento indispensabile per saper stare al mondo“, ha sottolineato l’attrice.
Cinque lingue
Deva Cassel dice di sé di sentirsi un’italiana con un’attitudine francese. “Ho avuto l’opportunità di vivere in diversi Paesi e la Francia e l’Italia sono fra quelli che conosco meglio, quelli dove mi sento a casa. In Francia ho vissuto più a lungo, ho studiato e costruito la mia rete di amicizie e di relazioni, ma l’Italia per me rappresenta il calore, il cibo, la famiglia“. Poi aggiunge: “Parlo cinque lingue e credo che sia uno dei regali più grandi fatto dai miei genitori. Da piccola non mi rendevo conto di quanto fosse importante vivere in un ambito culturale così cosmopolita. Mi dicevo: ‘Ma perché conoscere tante lingue se ne posso parlare una alla volta?’. Poi, cominciando a lavorare presto, mi sono potuta rendere conto di questa fortuna e di quanto mi avrebbe facilitata”.