WhatsApp e l’assistente Meta AI

A cosa serve la nuova icona apparsa su WhatsApp.

WhatsApp e l’assistente Meta AIWhatsApp e l’assistente Meta AI
Attualità e Cronaca

WhatsApp ha apportato un nuovo assistente basato sull’intelligenza artificiale: si chiama Meta AI e promette di essere presente in tutti i programmi della famiglia Meta. La nuova icona con il circoletto azzurro apparsa su WhatsApp si presta a diversi utilizzi che andiamo a vedere di seguito.

Meta AI

Meta AI è un chatbot, ovvero un sistema basato sull’intelligenza artificiale il cui utilizzo si esprime all’interno delle chat. Presentato nel settembre 2023, l’azienda di Mark Zuckerberg  ha lanciato Meta AI come un assistente digitale generativo basato sull’intelligenza artificiale in grado di fornire risposte e creare immagini basate sui prompt degli utenti all’interno delle sue app esistenti Facebook, Instagram e Whatsapp. La funzionalità è diventata operativa per tutti gli utenti nel momento in cui Meta ha sostituito la funzione di ricerca per Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger con il chatbot.

E per chi non fosse interessato alla nuova funzione? Essendo parte integrante dell’interfaccia nell’app, Meta AI attualmente non può essere completamente disattivata. Anche domandando direttamente al chatbot, infatti, si ottengono risposte imprecise o indicazioni errate su come poter procedere alla rimozione. Meta rassicura tuttavia che non Meta AI non possa interferire in alcun modo nelle conversazioni private a meno che l’utente non lo coinvolga esplicitamente facendo uso del tasto o attraverso una menzione (preceduta dal simbolo ‘@’).

Cosa può fare Meta AI

Meta AI è in grado di funzionare come moderatore all’interno dei gruppi. Si può aggiungere a una chat di gruppo l’intelligenza artificiale che svolge la funzione di moderatore avanzato nelle conversazioni. La funzione permette di regolare il tono delle conversazioni e di limitare i comportamenti scorretti all’interno dei gruppi. La nuova intelligenza artificiale di WhatsApp inoltre può Può fare riassunti di discussione, trovare documenti e fornire immediatamente i risultati di ricerche estemporanei. Un’altra funzionalità è legata alla possibilità di generare immagini, opzione quest’ultima non ancora disponibile nel nostro paese. Meta AI può generare grafici e creare immagini correlate a un’ampia gamma di argomenti. Meta ha deciso di integrare questa funzionalità di IA anche nelle altre app che ha in gestione. Meta AI apparirà dunque anche nell’area messaggi di Instagram, sia in versione iOS che Android: un’assistente virtuale che promette di portare velocità nella ricerca e organizzazione.

Share