Kekko Silvestre: “A Sanremo mi sono rotto due costole”

"Avevo deciso di mollare e avevo perso la fiducia in alcune persone".

Kekko Silvestre: a Sanremo mi sono rotto due costoleKekko Silvestre: a Sanremo mi sono rotto due costole
Verissimo

Kekko Silvestre, frontman dei Modà, è stato ospite di Silvia Toffanin e ha parlato della sua partecipazione a Sanremo e delle difficoltà affrontate.

Il bacio sul palco con Renga

Ora sono a casa e non ho più l’ansia dell’esibizione a ‘Sanremo‘. Lì sono caduto e mi sono rotto due costole. Il martedì sera, la sera dell’esibizione, non ho fatto prove e ho capito che sarebbe stato difficile. Però sono felicissimo di aver fatto questa cosa per me stesso, ma anche per le tante persone che credono in me, mia madre e mio padre, che tutti i giorni della loro vita sono andati a lavorare con la schiena rotta”. Il cantante ha poi parlato del suo rapporto con Francesco Renga, con il quale ha condiviso un momento speciale sul palco dell’Ariston: “Lo ringrazio, è venuto con il sorriso, e molte donne avrebbero voluto essere al mio posto per poterlo baciare”.

La nuova vita a Tenerife

Parlando della sua carriera e delle critiche ricevute, Kekko Silvestre ha espresso il suo punto di vista sulla classifica di Sanremo, affermando che il giudizio deve tenere conto dell’impegno e del sacrificio dietro ogni performance. “So di non piacere a tutti, ma quando viene fatto in maniera così umiliante, penso che ci sia poca professionalità e cattiveria, che rende ridicole le persone“. Dopo un periodo difficile in cui aveva pensato di ritirarsi dalla musica, l’artista ha ritrovato la motivazione grazie ai Modà. “Mi ero ritirato, avevo deciso di mollare e avevo perso la fiducia in alcune persone. Quando la tua carriera non funziona più come una volta, la gente ti passa davanti ma poi non ti guarda neanche in faccia“. Oggi vive a Tenerife, dove ha trovato serenità: “Mi sono comprato la casa dopo tre giorni perché lì si stava troppo bene“. Il gruppo tornerà presto in tour, a maggio, partendo dal sold-out di San Siro il 12 giugno, con tappe in diverse città italiane.

Share