“Fabi, Silvestri e Gazzè: in arrivo il docufilm

"Un passo alla volta", un viaggio a tre voci lungo trent'anni.

Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta in arrivo il docufilmFabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta in arrivo il docufilm
Anteprime

Il docufilm Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta racconta la storia personale e comune dei tre musicisti Niccolò FabiDaniele Silvestri e Max Gazzè. Verrà presentato in anteprima al BIF&ST 2025 (Bari International Film&Tv Festival) il 23 marzo, al Teatro Petruzzelli. Sarà nelle sale italiane dal 7 al 9 aprile.

Un viaggio lungo trent’anni

Il docufilm Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta racconta la storia personale e comune di Niccolò FabiDaniele Silvestri e Max Gazzè e quella del legame che li ha portati nel 2013 in Sud Sudan, un viaggio nel corso del quale iniziano a lavorare al loro disco collettivo, Il padrone della festa. Il progetto ha poi visto i tre artisti impegnati con un tour europeo, un tour nei palasport di tutta Italia. Inoltre, hanno tenuto due eventi speciali all’Arena di Verona e a Rock in Roma. Nell’estate del 2024, i tre artisti si sono riuniti nuovamente sul palco del Circo Massimo per celebrare il decennale del loro disco.  Questo concerto-evento ha visto la partecipazione di 50.000 persone.

Nelle sale italiane dal 7 al 9 aprile

Il documentario diretto da Francesco Cordio, racconta proprio questa storia, partendo dalla Roma degli anni ’90 fino al concerto del Circo Massimo. Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, insieme al regista, saranno al Festival di Bari domenica 23 marzo per presentare il film in anteprima, all’interno della sezione Rosso di Sera. Successivamente il docufilm Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta sarà distribuito nelle sale italiane dal 7 al 9 aprile. Prodotto da Domenico ProcacciLaura Paolucci Francesco Barbaro, una produzione di Fandango, realizzata in associazione con OTR Live e in collaborazione con Rai Documentari. Il progetto ha ricevuto il sostegno del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura.

Share