Botox? No, buccia di banana

La nuova tendenza virale su TikTok: il fai da te non esente da rischi.

Botox? No, buccia di bananaBotox? No, buccia di banana
Social

Il botox viene annunciato come una pratica superata: oggi c’è la buccia di banana. Su TikTok le influencer si sono scatenate con video che propongono il nuovo fai da te. Ma la tendenza che ha preso piede negli ultimi tempi non è del tutto esente dai rischi.

Come è nata il banana botox

Aareefa, fondatrice del marchio Ammu Beauty, ha lanciato la tendenza del banana botox. Nota per i suoi consigli di bellezza legati all’uso di ingredienti naturali sulla pelle, l’influencer ha proposto un ingrediente sostitutivo al botox che avrebbe, a suo dire, gli stessi effetti. Ma è davvero così? In un’intervista su HT Lifestyle, il dott. Pravin Banodkar, dermatologo e co-fondatore di Skin Beyond Borders (SkinBB), ha condiviso la sua opinione sull’uso delle banane come sostituto del Botox. “Il Botox agisce bloccando temporaneamente i segnali nervosi ai muscoli, impedendo loro di contrarsi e riducendo la comparsa delle rughe”, spiega. “A differenza del Botox, le bucce di banana offrono solo un’idratazione o un rimpolpamento temporanei. Le affermazioni che equiparano l’applicazione delle bucce di banana al Botox non sono solo infondate, ma anche pericolosamente fuorvianti”.

I rischi

La pratica fai da te, inoltre, non è del tutto esente da rischi. “Sebbene le bucce di banana contengano composti benefici come polifenoli, vitamine (A, B, C, E) e antiossidanti che possono offrire lievi e temporanei benefici per la pelle, il rischio di esposizione ai pesticidi le rende inadatte all’uso per la cura della pelle”. Sempre il dott. Pravin Banodkar spiega il rischio di esporre la pelle all’assorbimento delle sostanze chimiche contenute nella buccia delle banane. “Mentre questi pesticidi sono considerati sicuri per il consumo dopo un lavaggio adeguato (poiché la parte commestibile è protetta dalla buccia), applicare direttamente queste bucce sulla pelle presenta un rischio completamente diverso”. Le bucce di banana, in particolare quelle coltivate a scopo commerciale, infatti, possono contenere residui significativi di pesticidi. “La buccia, che funge da barriera protettiva, è specificamente il luogo in cui si accumulano i prodotti chimici agricoli”.

Share