Adele, per il tribunale è plagio

Chiesta la rimozione “Millions Years Ago” da tutte le piattaforme streaming.

Adele, per il tribunale è plagioAdele, per il tribunale è plagio
Musica

Adele è colpevole di plagio. È stato infatti respinto il ricorso presentato dai legali della popstar e della casa discografica Universal Music

Troppo simile al classico della sambra

La decisione del tribunale brasiliano di rimuovere da tutte le piattaforma streaming uno dei brani più popolari di Adelele rimane dunque effettiva. La canzone è Million Years Ago del 2015, scritto dalla cantante con Greg Kurstin (il quale è anche il produttore) è “troppo simile al classico della samba ‘Mulheres’ scritto da Toninho Geraes e cantato da Martinho Da Vila nel 1996. La decisione è stata presa sulla base di analisi tecniche delle onde sonore, della sovrapposizione melodica e dei pareri degli esperti. Il giudice ha inoltre anche ascoltato entrambe i brani, registrando l’effettiva somiglianza.

La ragione di Toninho Geraes

Prima ancora che la polemica giudiziaria montasse, Toninho Geraes al The Guardian aveva dichiarato: “Non avevo intenzione di rendere pubblica questa storia. Non voglio litigare, ma abbiamo cercato di raggiungere un accordo extragiudiziale e non hanno nemmeno risposto”. I legali della Universal Music e di Adele avevano anche fatto richiesta che il musicista brasiliano fosse costretto a depositare 159mila euro, come garanzia nell’ambito della causa per plagio intentata dal famoso compositore di samba contro l’artista pop internazionale. La difesa aveva chiesto l’importo per coprire le perdite causate dalla decisione del tribunale di Rio de Janeiro che lo scorso dicembre – dando ragione a Geraes – ha ordinato la rimozione del brano Million Years Ago dalle piattaforme.

Share