“Ludwig” arriva in Italia
Su Giallo in prima TV assoluta la commedia-thriller di successo della BBC.


Ludwig, il poliziesco più seguito della BBC nel 2024, dove ha sfiorato la media di 10 milioni di spettatori, arriva su Giallo in prima tv assoluta mercoledì 5 marzo, alle 21.10. La serie sarà visibile al canale 38 del Digitale Terrestre free, su Sky canale 167 e tivùsat Canale 38.
“Ludwig”
A cavallo tra thriller e commedia, Ludwig racconta la vicenda di John Taylor (David Mitchell), geniale creatore di enigmi conosciuto col nome di Ludwig, che si trova a dover risolvere il più misterioso dei dilemmi: che fine ha fatto suo fratello gemello James, scomparso all’improvviso nel nulla? Per risolvere questo drammatico enigma, e con l’aiuto della moglie di James, Lucy (Anna Maxwell Martin), Ludwig decide di sfruttare la sua somiglianza straordinaria col gemello sostituendosi a lui e andando a lavorare al suo posto come Ispettore Capo della Polizia di Cambridge. Mentre continua la ricerca di James, il protagonista si trova naturalmente a mettere il suo intuito al servizio dei casi che via via si presentano all’attenzione della ‘sua’ squadra investigativa – composta dai detective Russell (Dipo Ola), Izuka (Alice Finch) e Simon (Gerran Howell) – con risultati sorprendenti.
Dal successo sulla BBC all’Italia
Basati sul tema del continuo equivoco e dello scambio di identità, gli episodi uniscono intrigo a british humor. Ludwig, la serie poliziesca di grande successo con David Mitchell e Anna Maxwell Martin, è stata già rinnovata su BBC iPlayer e BBC One per una seconda stagione. Con un pubblico di oltre 9,5 milioni di spettatori, Ludwig ha ottenuto numerosi consensi dalla critica. Creata e scritta da Mark Brotherhood e prodotta da Big Talk Studios, in collaborazione con That Mitchell and Webb Company, la serie è stata descritta dal The Guardian come “lo show più divertente in TV quest’anno” e dal Daily Telegraph come “un trionfo della commedia”.