Gli auguri di oggi vanno a Bruno Barbieri (Medicina, 12 gennaio 1962), personaggio televisivo, cuoco e imprenditore. Barbieri eredita da sua madre, che lavora nel settore tessile, la passione per la moda e dalla nonna materna l’amore per la cucina. Dopo il diploma presso la scuola alberghiera di Bologna, inizia a lavorare come secondo cuoco sulle navi da crociera, dove entra in contatto con culture culinarie internazionali. Tornato in Italia, comincia a lavorare nei locali della riviera romagnola e poi presso la Locanda Solarola di Castel Guelfo, che ottiene per due anni due stelle Michelin. Approda poi al ristorante Il Trigabolo di Argenta, sotto la guida dello chef Igles Corelli dove cucina per Andy Warhol. Apre il ristorante Arquade nell’Hotel Villa del Quar, che compare sulle guide gastronomiche del 2006 con due stelle Michelin. Nel luglio del 2010, si trasferisce in Brasile e nel marzo del 2012 apre a Londra il ristorante Cotidie. Lo chef è autore di numerosi libri e ha preso parte a diversi programmi televisivi per l’emittente Gambero Rosso Channel. Partecipa a trasmissioni di successo ed è giudice di MasterChef Italia. Dal 2018 è alla conduzione del format Bruno Barbieri – 4 Hotel, prodotto da Sky Italia.
Curiosità e vita privata
Bruno Barbieri è tifoso dell’Inter e da giovane giocava a calcio a buon livello. Non è sposato e non ha figli, ma notoriamente non ama parlare della sua vita privata. In alcune interviste, ha parlato del rapporto complesso con il padre e di come abbia scelto la carriera a discapito di una vita familiare.
Frasi celebri
“Lo chef è un mestiere che devi sentirti veramente nell’anima“.
“La gastronomia cambia velocemente, bisogna girare il mondo, capire e avere la mente sempre aperta.“.
“Quando prepari un piatto, dentro il tuo piatto deve esserci il tuo io“.