Tik Tok ha bloccato il profilo di Carmela Febbraro, l’autoproclamata “Pescivendola più bella d’Italia”, che si è guadagnata 260 mila follower ballando mentre vende il pesce, a Casoria (NA). Insieme al marito Luigi, Carmela Febbraro pubblicizza i prodotti della sua pescheria, ballando e cantando con orate, merluzzi, polipi e crostacei. Il successo riscontrato sui social ha provocato le critiche degli animalisti, tanto da spingere Tik Tok a bloccare l’account della commerciante. Lo scorso 10 dicembre inoltre, la questione è diventata oggetto di interesse della redazione de Le Iene, con il coinvolgimento dell’attivista per i diritti degli animali Enrico Rizzi, che ha voluto verificare in prima persona le condizioni dei pesci vivi nella pescheria. Di fronte alla troupe de Le Iene, Luigi ha chiamato i carabinieri perché, a suo dire, il programma ostacolava l’attività commerciale.
Carmela Febbraro non si arrende e apre un nuovo account
Non volendosi arrendere alla decisione di Tik Tok, la coppia di Casoria ha aperto un nuovo profilo “la pescivendola più bella”, che ha raggiunto quasi 10 mila follower. In un video recente, Carmela Febbraro accarezza un cane per dimostrare il suo amore per gli animali. Il marito Luigi scrive: “Con questo nuovo profilo cercheremo di farvi vedere quello che è il nostro lavoro con simpatia e allegria come abbiamo sempre fatto. Noi non abbiamo mai maltrattato gli animali. Abbiamo semplicemente esposto il nostro prodotto“. Intanto, la telecamera riprende spigole e mazzancolle. L’attivista Enrico Rizzi però promette battaglia e scrive: “Aspettate qualche altro giorno. L’ho sempre detto: nessuna pietà e tolleranza zero verso chi non ha il minimo rispetto per la vita degli animali“.