Simone Cristicchi: “Ringrazio Amadeus per non averla scelta”

"Nei suoi Festival sarei stato a disagio e fuori luogo, nessuna rabbia".

Simone Cristicchi Ringrazio Amadeus per non averla sceltaSimone Cristicchi Ringrazio Amadeus per non averla scelta
Protagonisti

Simone Cristicchi ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, in cui ha parlato del suo brano Quando sarai piccola in gara a Sanremo 2025. Il cantautore ha rivelato di aver scritto la canzone cinque anni fa: “L’avevo proposta anche ad Amadeus. Nessuna rabbia, sono fatalista e credo che siano le canzoni a decidere quando sono pronte per gli altri. Anzi, ringrazio Amadeus per non averla scelta: nei suoi Festival sarei stato a disagio e fuori luogo“.

Evoluta nel tempo

La mamma del cantautore è stata colpita da un’emorragia cerebrale: “L’ho scritta 5 anni fa e racconta il mio vissuto. È cambiata nel tempo. Nella prima stesura non c’era il passaggio sulla rabbia che c’è nello special perché nella mia esperienza personale quel momento è arrivata dopo e ho voluto dare risalto anche alla mia parte ferita. Il testo è stato cesellato e perché la situazione di mamma è stabile. Con questa canzone però volevo raccontare più che le connotazioni medico patologiche dell’Alzheimer, il ciclo di vita di un’esperienza personale. Ho cercato l’universalità: “Io ti aiuterò” è anche uno sguardo al futuro“. La reazione della madre: “Mamma non si esprime bene con le parole… Urlava e in quei suoni meravigliosi, anche se non ho potuto comprendere il senso delle parole, ho sentito gioia”.

Le sue emozioni dopo l’esibizione

Simone Cristicchi sull’emozione del pubblico: “Pensavo peggio… ma mi aiuto ascoltando in cuffia canti gregoriani. Quando ho visto la standing ovation non ci potevo credere… non immaginavo arrivasse anche ai giovani. Pensavo che questa canzone fosse adatta a una sensibilità più adulta, dai 25 anni in su. Sono un oggetto non identificato per lo streaming, dove sono quello con meno ascoltatori mensili, e anche per le radio. Eppure ricevo consensi traversali. Credo però che la poesia non si debba basare sui numeri, ma su altri parametri“. Duetterà con Amara sulle note de La cura di Franco Battiato nella serata delle cover.

Share