I Coma_Cose, duo musicale composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, sono pronti a calcare nuovamente il palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2025. Da poco sposati tornano con Cuoricini una canzone che parla di amore. E nella rubrica di Radio Italia svelano: “Ne vedremo delle belle, abbiamo dei look super fighi… saremo elegantissimi, ma sempre un po’ punk“.
Mood divertimento
I due artisti hanno rivelato le emozioni che stanno vivendo in questo momento particolare. Francesca: “Siamo felicissimi di essere di nuovo qua! Saranno tre ‘Sanremi’ diversi tra loro, il primo è stato emozionatissimo, avevamo paura perché stavamo affrontando una cosa che non conoscevamo, il secondo è stato emotivo perché la canzone parlava della nostra storia e di un periodo particolare che ci riguarda… per questo terzo, invece, siamo in ‘mood’ divertimento“. La conversazione si è poi spostata sulla consapevolezza e Fausto: “Non userei il termine consapevole, sicuramente vogliamo divertirci, ci siamo divertiti nel realizzare questo brano, che è arrivato durante la scorsa estate, e volevamo assolutamente portarlo a Sanremo“. Nella serata delle cover i Coma_Cose saranno con Johnson Righeira con il brano L’estate sta finendo.
Un’ode all’amore moderno
Sul loro brano Cuoricini Fausto spiega: “È una canzone d’amore, che parla di modernità. Di come un amore al giorno d’oggi può trovare terreni fertili e terreni più difficili. Diviso tra il bene o il male… alla fine vedremo se vincerà il bene o il male”. Su Instagram hanno scritto: “Cuoricini è una creatura importante! É un pezzo che ha una prima lettura scanzonata. Ma come facciamo sempre, nasconde un messaggio molto profondo. Parla di com’è diventato il mondo e porta a interrogarsi se siamo su un treno lanciato ai 300 all’ora verso l’ignoto. O se nel progresso che ci circonda c’è un disegno sensato. Domande come questa sono per natura retoriche, ma porsele è già un modo per sentirsi meno alienati… Per ora non possiamo aggiungere altro ma vi promettiamo che a Sanremo sarà tutto più chiaro!”