Le serie TV da non perdere dal 24 al 30 giugno

Arriva “Supacell”, la serie supereroistica britannica con un cast all black.

LE SERIE TV DA NON PERDERE DAL 24 AL 30 GIUGNOLE SERIE TV DA NON PERDERE DAL 24 AL 30 GIUGNO
T.I. Consiglio

Tra le serie TV da non perdere questa settimana c’è Supacell. Debutta su Netflix il 27 giugno l’attesa serie britannica ‘supereroistica’. Uno show che ricorda Heroes: un gruppo di persone comuni del sud di Londra sviluppa inaspettatamente dei superpoteri, senza che vi sia un chiaro collegamento tra loro, a parte il fatto che sono tutti neri. Mentre affrontano l’impatto sulla loro vita quotidiana, un uomo deve riunirli per proteggere la persona che ama, evitando al contempo i potenti agenti che hanno notato le loro abilità speciali. La serie vede un cast all black guidato da Tosin Cole, Nadine Mills, Eric Kofi Abrefa, Calvin Demba, Josh Tedeku, Adelayo Adedayo e Giacomo Mancini.

“The Veil” e “Tierra de mujeres”

Disney+ porta in Italia The Veil, una storia spy-thriller internazionale che vede protagonista Elisabeth Moss. La serie uscirà il 26 giugno. The Veil è un thriller che esplora la relazione che si instaura tra due donne, impegnate in un pericoloso ‘gioco mortale’ mentre si trovano in viaggio da Istanbul a Parigi e Londra. Mentre una delle donne nasconde un segreto, l’altra ha il compito di svelarlo prima che migliaia di vite siano messe in pericolo. Nel frattempo, i responsabili delle missioni della CIA e della DGSE francese devono mettere da parte le loro divergenze per evitare un potenziale disastro.

Su Apple TV+ sempre il 26 giugno arriva Tierra de mujeres – Intrecci di vite. La serie è una dramedy con Eva Longoria nel ruolo di Gala, una benestante newyorkese la cui vita viene sconvolta quando il marito non riesce a ripagare un debito alle persone sbagliate. Con pericolosi criminali alle calcagna della sua famiglia e del marito ora svanito nel nulla, Gala è costretta a lasciare la città insieme all’anziana madre Julia e alla figlia adolescente Kate per recarsi nella città natale della madre nel nord della Spagna, un luogo da cui Julia era fuggita cinquant’anni prima. Le donne cercano di ripartire da zero nella speranza che le loro identità restino nascoste, ma le voci nell’affascinante cittadina vinicola girano rapidamente, svelando i segreti e le verità più profonde della loro famiglia.

“My Lady Jane”, la risposta a “Bridgerton”

Su Prime Video arriva il 27 giugno My Lady Jane, una sorta di risposta di Amazon a Netflix per la serie Bridgerton. Lo show è ambientato in una versione alt-fantasy (cioè di fantasia non aderente agli eventi storici per raccontarci una versione alternativa della storia) dell’epoca Tudor, ed è ispirata all’omonimo  best-seller di Cynthia Hand, Brodi Ashton e Jodi MeadowsMy Lady Jane è una rivoluzionaria rivisitazione della storia reale inglese, in cui il figlio di re Enrico VIII, Edoardo, non muore di tubercolosi, Lady Jane Grey non viene decapitate. Questa la sinossi ufficiale: “Preparatevi alla tragica storia di Lady Jane Grey, giovane nobildonna della famiglia Tudor che fu regina d’Inghilterra per nove giorni, per essere poi decapitata nel 1553… Al diavolo! Abbiamo riscritto la storia nel modo in cui sarebbe dovuta accadere: la damigella in pericolo si salva da sola. Questo è un racconto epico di amore vero e avventura ambientato in un universo alternativo in cui si mescolano azione, storia, fantasy, commedia, romanticismo e una storia d’amore bollente. Tenetevi forte“.

Share