L’iniziativa del sito della metro a Roma fa parlare l’Italia in queste ore. Accade infatti qualcosa di “bizzarro” che riguarda la metropolitana: nomi delle stazioni sono stati tradotti in lingua inglese e francese ma spuntano strafalcioni come funghi. E se l’idea iniziale era quella di aiutare i turisti, il tutto assume un’aria farsesca e incomprensibile per chi viene da un altro Paese. “Long Bridge” (Ponte Lungo) e “King of Rome” (Re di Roma) sulla Metro A ma anche “Eur stop” (Eur Fermi) e “Tiburtini Mountains” (Monti Tiburtini) sulla Metro B.
In sito della “confusione”
La notizia è diventata virale in poche ore, e il sito in queste ore è “sotto osservazione” di curiosi ma anche da chi ha bisogno di trovare informazioni sulla mobilità dei mezzi a causa dello sciopero indetto dai sindacati Cgil e Uil. Quando si entra nel sito è possibile cambiare lingua ed è qui che nasce il bizzarro: i turisti non trovano riscontro nel nome delle fermate perché con le traduzioni sommarie effettuate tutte le fermate hanno “nomi nuovi”. Non solo, anche la , la e la hanno subito una modifica, diventando rispettivamente , e .

