Serata #5: trionfa Olly

Lo sorprese Lucio Corsi e Brunori Sas al secondo e terzo posto.

Serata #5: trionfa OllySerata #5: trionfa Olly
Sanremo 2025

Il sipario della serata finale si è alzato nel segno dell’energia di Gabri Ponte, icona della musica dance, che trasforma l’Ariston in una grande pista da ballo sulle note di Tutta l’Italia, colonna sonora di questa edizione del festival. Carlo Conti si fa affiancare da due co-conduttori d’eccezione: Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, per portare poi sul palco come super ospite della serata Alberto Angela, il quale, citando varie canzoni sanremesi del passato, consiglia ai giovani di non avere paura del futuro perché è lì. e bisogna andarci dentro senza nessun timore. Con un “pace e amore”, la predica post-natalizia sarebbe stata perfetta.

A proposito di chi non ha paura né del futuro né del passato, Antonello Venditti canta Amici mai e Carlo Conti gli consegna il premio “ieri, oggi e domani” in onore alla sua carriera. Il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove fa il suo ingresso all’Ariston e racconta quanto sia importante il calcio per lui definendolo la sua forma d’espressione. Salvato per il rotto della cuffia da un malore improvviso in campo lo scorso 1 dicembre, testimonia quanto sia stato importante il tempestivo intervento del primo soccorso e, dopo aver regalato la sua maglietta firmata a Carlo Conti, introduce Elodie che si esibisce sulle note di Dimenticarsi alle 7.

Tra gli interpreti più applauditi della serata ci sono Francesca Michelin con Fango in paradiso, Bresh con La tana del granchio. Simone Cristicchi con Quando sarai piccola e ovviamente Giorgia, con la sua voce inappuntabile e il suo brano La cura che si conquista una standing ovation. Ma il giudizio della platea dell’Ariston non fa primavera e quindi arriva il televoto.

Classifica dal 29 al 6 posto

29 Marcella Bella

28 Rkomi

27 Clara

26 Gaia

25 Tony Fffe

24 Serena Brancale

23 Massimo Ranieri

22 Modà

21 Francesca Michielin

20 Joan Thiele

19 Rose Villain

18 Shablo

17 Sarah Toscano

16 Willie Peyote

15 Rocco Hunt

14 The Kolors

13 Noemi

12 Elodie

11 Bresh

10 Coma_Cose

9 Irama

8 Francesco Gabbani

7 Achille Lauro

6 Giorgia

Vince il premio Sergio Bardotti “miglior testo” Brunori Sas

Vince il premio Giancarlo Bigazzi “miglior componimento musicale“ Simone Cristicchi

Premio critica Mia Martini a Lucio Corsi

I primi 5

5 Simone Cristicchi

4 Fedez

3 Brunori Sas

2 Lucio Corsi

Vincitore Sanremo 2025: Olly

Share